La temperatura è una grandezza fisica che esprime oggettivamente quanto un corpo è caldo o freddo. Viene misurata in gradi Celsius (°C), Fahrenheit (°F) o Kelvin (K). Influenza numerosi processi fisici, chimici e biologici.
L'umidità, invece, è la quantità di vapore acqueo presente nell'aria. Può essere espressa in diversi modi:
Relazione tra temperatura e umidità:
La temperatura influenza la capacità dell'aria di contenere vapore acqueo. Più alta è la temperatura, maggiore è la quantità di vapore acqueo che l'aria può contenere. Questo significa che, a parità di quantità di vapore acqueo nell'aria, l'umidità relativa sarà più bassa a temperature più alte e più alta a temperature più basse.
Importanza:
La temperatura e l'umidità influenzano notevolmente il comfort umano, la conservazione di materiali e prodotti, e molti processi industriali e agricoli. Un'eccessiva umidità può favorire la crescita di muffe e batteri, mentre una bassa umidità può causare secchezza e irritazione delle mucose. La combinazione di alta temperatura e alta umidità può portare a condizioni di disagio termico e colpo di calore.